Il Ristorante
Ci sono luoghi che non appartengono allo spazio fisico e sfuggono alle restrizioni imposte dal tempo, secondo la più generale delle accezioni.
​
Un profumo di legno stagionato e sensazioni antiche, come passate in rassegna dal tempo, avvolge e sorregge gli ospiti in modo discreto, senza mai alzare il tono. Sussurrando, come si fa con le parole più importanti.
​
Il silenzio è ovunque. Ed è caldo, s’impregna nella pareti e negli animi, si riflette sulle ampie superfici a specchio che rivestono la boiserie. Le sale ne sono immerse, si respira intensamente, d’inverno, interrotto soltanto dal crepitare concitato del fuoco nel caminetto e dalle voci dell’Adda per le finestre. Le tende si scostano e per un attimo una luce discreta bagna gli interni, gettando appena un riflesso qui uno lì, timidamente quasi, come avesse timore di pronunciarsi e soffocare una qualche ispirazione che stia per giungere.
​
Accogliente d’inverno, avvolgente d’estate, quando la luce danza e ama sostare più a lungo sulle superfici, il riverbero si rifrange sulle acque docilmente, a non ferire gli occhi, si direbbe; poi fugge via, incalzato da nuovi particolari.
Più che un locale, è una suggestione
Un tempo appartenuta ai Conti Cantalupi, che avevano i natali a Bergamo pur non rinunciando di trascorrere la bella stagione lungo la riva destra dell’Adda, la proprietà comprendeva la villa padronale e i terreni agricoli adibiti alla coltura della vite, che suggerirono il nome del locale.
​
Nel 1933 il passaggio di proprietà a Gina Colombo e Guglielmo Cassina, i quali, avendo ultimato il restauro imponente in due momenti, l’ultimo nei tardi anni Quaranta, consegnarono un locale di raffinatezza ed eleganza mai ostentata, sublime per la discretezza rivolta al cliente, ideale e per l’invito importante, e per il ricevimento di nozze, il meeting aziendale o una romantica cena.
​
La gestione del ristorante è da sempre patrimonio di famiglia. Dai tempi della prima trattoria, quando ancora si portavano le sedie fuori dal ristorante per far accomodare gli ospiti all’aperto, lungo il corso del fiume Adda.
​
Gli attuali proprietari, Rosella e Marino Colombo, hanno reso sempre più raffinato il ristorante offrendo un’accoglienza calda ed attenta.
Vieni a trovarci
CONTATTI
ORARI
LUNEDI: aperti su richiesta per eventi
MARTEDI: 12.00–15.00 | 19:30–22.00
MERCOLEDI: 12.00–15.00 | 19:30–22.00
GIOVEDI: 12.00–15.00 | 19:30–22.00
VENERDI: 12.00–15.00 | 19:30–22.00
SABATO: 12.00–15.00 | 19:30–22.00
DOMENICA: 12.00–15.00
DOMENICA: sera aperti su richiesta per eventi